La cucina, una cultura da condividere

Da 40 anni condividiamo le competenze e le tradizioni della nostra famiglia

La Scuola è nata, nel 1982, con il grande desiderio di diffondere la passione per la cucina, affinchè potesse diventare una buona pratica quotidiana e un patrimonio di saperi e valori da tramandare.

Offre corsi e lezioni monografiche per apprendere le principali tecniche, competenze e metodo indispensabili per cucinare in modo consapevole, modificando abitudini e comportamenti scorretti, e comprendere l’importanza della scelta e del valore di ingredienti per preparare un pasto che fa bene a noi e rispetta il pianeta. Distintiva la selezione delle ricette della tradizione, rese attuali valorizzando il made in Italy.

Calendario della scuola

Panini golosi e chic: prelibatezze da mordere

Mercoledì 27/09 h 19,30 – 22,30
60 euro
Per una serata casual tra amici, il cibo che ci conquista sempre più!
• Bocconcini con sarde fritte, pomodoro, zucchine e mozzarella
• Panino ai ceci, broccoletti e mayo di barbabietola
• Open sandwich salmone, cavolo cinese, mandorle e germogli
• Ciabattina alla salsiccia grigliata, cime di rapa e ricotta

Sua maestà il ragù

Martedì 03/10 h 19,30 – 22,30
60 euro
• Ragù Bolognese con tagliatelle
• Ragù di pesce con spaghetti alla chitarra
• Ragù Napoletano con rigatoni



Primi piatti: un asso nella manica

Mercoledì 11/10 h 19,30 – 22,30
65 euro
• Risotto ai gamberi e riduzione al limone
• Pasta patate, cozze e provola
• Spaghetti mantecati al triplo aglio, olio e peperoncino

Il risotto: piatto principe della cucina lombarda

Mercoledì 18/10 h 19,30 – 22,30
60 euro
Tecniche di cottura del risotto
• Risotto alle castagne, porri e salvia fritta
• Risotto all’alloro, agrumi, mandorle e ristretto di pomodoro
• Risotto alla pilota, con brodo aromatico e costine

Il pollo e il maiale

Mercoledì 25/10 h 19,30 – 22,30
60 euro
• Fricassea di pollo
• Pollo alla Marengo con funghi
• Filetto di maiale con salsa al vino rosso


Legumi gustosi

Martedì 7/11 h 19,30 – 22,30
60 euro
• Tacos con hummus di cannellini, caprino e cavolo nero
• Maltagliati allo zafferano e ceci
• Cotolette di ceci
• Cake di lenticchie rosse e cioccolato




Strudel e torte salate

Sabato 11/11 h 10,30 – 13,30
60 euro
• Torta di scarola alla nduja |
• Quiche al cavolo nero e porcini
• Strudel di anatra e cipolle confit
• Strudel al cavolfiore e fonduta al gorgonzola

Bollito

Mercoledì 15/11 h 19,30 – 22,30
70 euro
Una pentola d’acqua e la bontà è servita
• Bollito di manzo
• Moscardini all’acqua pazza
• Involtini di salmone in brodo profumato
• Verdure in brodo aromatico




La pasta fresca

Martedì 21/11 h 19,30 – 22,30
65 euro
Tecnica e realizzazione della pasta fresca
• Ravioli gratinati al radicchio e zucca
• Tagliolini ai porri, verza e tartufo nero
• Tortellini in brodo di cappone con salsa al parmigiano

No crespelle no party

Sabato 25/11 h 10,30 – 13,30
65 euro
• Crespelle ai carciofi e salmone si crema di patate al timo
• Timballo di crespelle in crosta con petto di cappone e scarola
• Crespelle di lenticchie rosse, cavolo nero e fonduta
• Timballini di crespelle alle mele e salsa di agrumi

Atmosfera di festa a casa

Mercoledì 29/11 h 19,30 – 22,30
75 euro
• Insalata di coda di rospo e salsa ai capperi
• Risotto alle cime di rapa e limone
• Stinco di vitello brasato
• Tartufi al gusto di tiramisù





Pranzo di Natale

Martedì 05/12 h 19,30 – 22,30
75 euro
• Crema di topinambur, gorgonzola e cioccolato
• Timballo di anelletti al forno
• Guancia di manzo con salsa di nocciole
• Semifreddo al limoncello e insalata di agrumi

INFORMAZIONI
Le lezioni saranno svolte al raggiungimento di minimo 6 partecipanti e massimo 11.
Per iscriversi: inviare una mail a info@giovannapasseri.com con la richiesta, lasciando nome, cognome e recapito telefonico. L’iscrizione è confermata a seguito del pagamento tramite bonifico. Se la disdetta avviene entro le 48 h precedenti, si ha diritto a un buono per un’altra lezione di cucina da utilizzare nell’arco di 3 mesi.

Alla guida della scuola, Giovanna e Lucia

Oggi, dopo quaranta anni di scuola, posso dire con gioia che insegnare a cucinare ha riempito la mia vita di esperienze ricche di emozioni e di storie. la più grande soddisfazione è la certezza di aver dato a molti gli strumenti per destreggiarsi in cucina con la giusta sicurezza condita da un pizzico di creatività.


Giovanna Passeri

Newsletter. Restiamo in contatto!
Non perderti le ultime novità.