La cucina, una cultura da condividere

Da 40 anni condividiamo le competenze e le tradizioni della nostra famiglia

La Scuola è nata, nel 1982, con il grande desiderio di diffondere la passione per la cucina, affinchè potesse diventare una buona pratica quotidiana e un patrimonio di saperi e valori da tramandare.

Offre corsi e lezioni monografiche per apprendere le principali tecniche, competenze e metodo indispensabili per cucinare in modo consapevole, modificando abitudini e comportamenti scorretti, e comprendere l’importanza della scelta e del valore di ingredienti per preparare un pasto che fa bene a noi e rispetta il pianeta. Distintiva la selezione delle ricette della tradizione, rese attuali valorizzando il made in Italy.

Calendario della scuola

Un “primo” nella manica

Mercoledì 25/01 h 19,30 – 22,30
60,00 euro
• Spaghettone, panna, vodka e salmone
• Linguine alle acciughe, olive, arancia e finocchietto
• Riso pilaf mediterraneo al pollo e spezie
• Risotto alle cime di rapa e salsa all’uovo

Rapiti dagli impasti: pizze & focacce

Martedì 31/01 h 19,30 – 22,30
60,00 euro
• Pizza con cime di rapa, provola e salame piccante
• Panzerotti fritti di scarola e baccalà
• Focaccia ai ceci e rosmarino
• Pizza sardenaira o pissaladiera

La regina del mare: la zuppa di pesce

Mercoledì 8/02 h 19,30 – 22,30
70,00 euro
Sarde in agrodolce
La zuppa di pesce: un bouquet soave di pesci, aromi e pomodoro:
scorfano, gallinella, cozze, gamberi, calamari, seppie, cotti in casseruola in una sequenza rigorosa e tempi precisi, per un risultato a regola d’arte.
…e un dessert

*Per chi desidera iscriversi a questa lezione utilizzando un buono regalo ricevuto è necessario pagare la differenza di 10,00€

Pasta: la più amata dagli italiani

Mercoledì 22/02 h 19,30 – 22,30
60,00 euro
• Fettuccine al ragù di gamberi e campari
• Mezzemaniche alla bagna cauda e briciole piccanti
Ciceri e Tria: uno dei piatti più famosi e amati della cucina salentina
• Semifreddo al mascarpone e cioccolato

Che cavoli!

Martedì 28/02 h 19,30 – 22,30
60,00 euro
• Pack-choi alla cipolla rossa, maiale e colatura di alici
• Rostini di patate, cavolo e porri con uovo in camicia
• Involtini di cavolo cinese, funghi e trita
• E un dessert: Cheesecake al caffè e nocciole

Nel segno dei pesci…e del radicchio!

Mercoledì 8/03 h 19,30 – 22,30
60,00 euro
• Cozze allo zafferano
• Risotto mantecato ai gamberi e gocce di pomodoro
• Radicchio marinato con salsa all’acciuga e crema di patate
• Patè di radicchio e noci

Il buono del non spreco

Martedì 14/03 h 19,30 – 22,30
60,00 euro
Ricette gourmet e consigli per adottare abitudini più sostenibili in cucina.
• Crostini con guacamole di gambi di broccoletto, cipollotto e acciuga
• Bucce di patate fritte con maionese aromatica
• Passatelli alla farina di noci in brodo di carciofi
• Vellutata di carote con croste di grana e pesto di foglie di sedano

Paste fresche ripiene

Mercoledì 22/03 h. 19,30 – 22,30
60,00 euro
• La pasta fresca
• Cannelloni di burrata con piselli, pomodorini e fave secche
• Tortelli ai carciofi, patate e sugo all’acciuga
• Lasagne al ragù di coda di rospo

Le mille e una sfoglia

Martedì 28/03 h 19,30 – 22,30
60,00 euro
• Sfoglia, puntarelle, nduja e caprino
• Cialde croccanti al ragù di verdure e ricotta alle erbe
• Brisèe con crema salata, tarassaco e ravanelli
• Sfoglie croccanti di veneziana, crema pasticcera e fragole

La frittata è fatta

Martedì 18/04 h 19,30 – 22,30
55,00 euro
• Frittata alla carbonara in padella
• Frittata al forno con pomodorini, olive e provola
• Frittata in padella con primizie e formaggio fresco
• Kaiserschmarren: frittata dolce al forno

INFORMAZIONI
Le lezioni saranno svolte al raggiungimento di minimo 6 partecipanti e massimo 11.
Per iscriversi: inviare una mail a info@giovannapasseri.com con la richiesta, lasciando nome, cognome e recapito telefonico. L’iscrizione è confermata a seguito del pagamento tramite bonifico. Se la disdetta avviene entro le 48 h precedenti, si ha diritto a un buono per un’altra lezione di cucina da utilizzare nell’arco di 3 mesi.

Alla guida della scuola, Giovanna e Lucia

Oggi, dopo quaranta anni di scuola, posso dire con gioia che insegnare a cucinare ha riempito la mia vita di esperienze ricche di emozioni e di storie. la più grande soddisfazione è la certezza di aver dato a molti gli strumenti per destreggiarsi in cucina con la giusta sicurezza condita da un pizzico di creatività.


Giovanna Passeri

Newsletter. Restiamo in contatto!
Non perderti le ultime novità.